Crea sito

NonSoloMatrioske

pensieri sul mondo russo come passione, curiosità, scoperta.

  • Il blog
    • Le migliori citazioni
  • Chi sono
    • I miei CURRICULA
  • Italiani in Russia: interviste ed esperienze
    • L’esperienza di Susanna
    • Ma perché le russe si fotografano così? – di Paolo Stefanini
    • L’esperienza di Chiara a Tula e non solo…
    • La Russia secondo Rita
    • Le avventure in Tatarstan di Beatrice
    • Eva e la sua passione per la Russia
  • Guide russe
    • Non solo matrioske- il manuale di russo
    • Come aprire una società in Russia
    • Mini video tour per la Russia
    • Visti per la Russia
    • Guida di San Pietroburgo
      • Vele scarlatte a Pietroburgo
    • Guida di Mosca
      • Una giornata da sogno a Mosca
    • Ashgabat, Turkmenistan: reportage e guida in 10 punti
    • STUDIARE RUSSO a Mosca
    • Studiare russo all’MGU- FAQ
    • Studiare russo a San Pietroburgo
    • Come diventare un’interprete
    • Avventure kazake (diario fotografico)
  • SERVIZI DI SUPPORTO IN RUSSIA
    • Servizi di interpretariato/traduzioni di russo
  • Romanzi e racconti
    • Polvere nel ventricolo destro (romanzo)
    • P.U.B.: Parole in un boccale (romanzo)
    • Il circo dell’impossibile- romanzo
    • Il progetto Koncelum (romanzo)
    • RACCONTI
      • Il sogno di un clown- racconto
      • Racconti offesi
      • La vita è breve di Sergej Dovlatov (traduzione inedita)
      • Per strada e a casa (Dovlatov)
      • Dante su Facebook (racconto)
  • Lezioni di russo
    • 5 consigli utili per imparare il russo, 5 per trovare lavoro
    • Lezione 1
    • Lezione 2
    • Lezione 3
    • Lezione 4
    • Lezione 5- i casi e i nomi
    • 50 sfumature di ubriachezza
  • MUSICA (cantautrice)
  • LE MIE OPERE
  • AFORISMI
  • Contatti

Tag: social network

La confessione è sopravvalutata

La confessione è sopravvalutata

Crimini e misfatti dicembre 27, 2020
Riflessioni sul valore della confessione in passato e ai giorni nostri. E se la vera sfida fosse non confessare un... Continua »
Cristo è morto, Marx è morto e ora c’è la Ferragni

Cristo è morto, Marx è morto e ora c’è la Ferragni

Chiara Ferragni novembre 30, 2020
Dopo Cristo e dopo Marx, il nuovo modello di riferimento della società contemporanea è Chiara Ferragni. E c'è poco da... Continua »
Quelli che malpensano

Quelli che malpensano

assassini maggio 13, 2020
Parlare male è di moda. Ciò che fa audience è il delitto, il dramma, il rapimento. L'eco mediatica dedicata ai... Continua »
Il tabù del giudizio sull’estetica della donna in Occidente: dove stiamo andando a finire?

Il tabù del giudizio sull’estetica della donna in Occidente: dove stiamo andando a finire?

Botteri maggio 4, 2020
A differenza della Russia, in Italia e in Occidente sembra dilagare un inquietante tabù mediatico: quello del giudizio estetico della... Continua »
Parlare o tacere ai tempi del coronavirus

Parlare o tacere ai tempi del coronavirus

coronavirus marzo 26, 2020
Qualche considerazione sugli effetti del coronavirus sulla nostra psiche, sui comportamenti, sull'inconscio collettivo. Mala tempora currunt.... Continua »
Il mio canale YouTube: prime impressioni

Il mio canale YouTube: prime impressioni

canale marzo 21, 2020
Impressioni e prime conclusioni sull'esperienza del mio canale YouTube con video sulla Russia dedicati agli italiani e video in russo... Continua »
I selfie: una retrocessione nella scala evolutiva

I selfie: una retrocessione nella scala evolutiva

Attualità giugno 8, 2015
Sul fenomeno dei selfie è stato detto di tutto. Non sarò dunque originale né tantomeno controcorrente nel dire che è... Continua »

Zuckerberg, salvaci tu

Facebook gennaio 13, 2015
Partirò da un’ipotesi scontata per tentare una breve analisi sui social network: quella che vengano utilizzati in maniera sbagliata e... Continua »

Il social network intelligente

AI Assistance dicembre 21, 2014
Prima o poi il momento magico doveva arrivare: quello in cui gli idioti che proliferano su Facebook si sarebbero trovati... Continua »
Un eroe del nostro tempo

Un eroe del nostro tempo

Attualità agosto 28, 2014
Homo homini stultus. L’uomo è stolto per l’uomo. Affermazione antipatica e saccente, ma permettetemi di argomentarla. C’è una sorta di... Continua »

La catastrofe dei social network

Attualità agosto 12, 2014
“L’autocritica è uno sporco lavoro (e banale), ma qualcuno dovrà pur farlo.” Sui social network, si sa, circola di tutto.... Continua »

Articoli più letti

  • Lezione 5- i casi e i nomi 15.255 views
  • L’amore non ricambiato da Platone a Gorkij: si può guarire dall’illusione? 11.926 views
  • La bellezza salverà il mondo? 10.625 views
  • La maschera, la morte e la paura hanno il colore bianco 10.474 views
  • La Russia secondo Rita 10.042 views
  • 10 simboli della Russia- luoghi comuni 9.228 views
  • 5 consigli utili per imparare il russo, 5 per trovare lavoro 8.223 views
  • La donna dormiente tra parole e dipinti 6.817 views
  • Il capitolo censurato de I demoni 6.635 views
  • Ashgabat, Turkmenistan: reportage e guida in 10 punti 5.603 views

Archivio articoli del blog

NonSoloMatrioske sui Social Network

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie

Cerca nel blog

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario