La confessione è sopravvalutata Crimini e misfatti dicembre 27, 2020 Riflessioni sul valore della confessione in passato e ai giorni nostri. E se la vera sfida fosse non confessare un... Continua »
Cristo è morto, Marx è morto e ora c’è la Ferragni Chiara Ferragni novembre 30, 2020 Dopo Cristo e dopo Marx, il nuovo modello di riferimento della società contemporanea è Chiara Ferragni. E c'è poco da... Continua »
Quelli che malpensano assassini maggio 13, 2020 Parlare male è di moda. Ciò che fa audience è il delitto, il dramma, il rapimento. L'eco mediatica dedicata ai... Continua »
Il tabù del giudizio sull’estetica della donna in Occidente: dove stiamo andando a finire? Botteri maggio 4, 2020 A differenza della Russia, in Italia e in Occidente sembra dilagare un inquietante tabù mediatico: quello del giudizio estetico della... Continua »
Parlare o tacere ai tempi del coronavirus coronavirus marzo 26, 2020 Qualche considerazione sugli effetti del coronavirus sulla nostra psiche, sui comportamenti, sull'inconscio collettivo. Mala tempora currunt.... Continua »
Il mio canale YouTube: prime impressioni canale marzo 21, 2020 Impressioni e prime conclusioni sull'esperienza del mio canale YouTube con video sulla Russia dedicati agli italiani e video in russo... Continua »
I selfie: una retrocessione nella scala evolutiva Attualità giugno 8, 2015 Sul fenomeno dei selfie è stato detto di tutto. Non sarò dunque originale né tantomeno controcorrente nel dire che è... Continua »
Zuckerberg, salvaci tu Facebook gennaio 13, 2015 Partirò da un’ipotesi scontata per tentare una breve analisi sui social network: quella che vengano utilizzati in maniera sbagliata e... Continua »
Il social network intelligente AI Assistance dicembre 21, 2014 Prima o poi il momento magico doveva arrivare: quello in cui gli idioti che proliferano su Facebook si sarebbero trovati... Continua »
Un eroe del nostro tempo Attualità agosto 28, 2014 Homo homini stultus. L’uomo è stolto per l’uomo. Affermazione antipatica e saccente, ma permettetemi di argomentarla. C’è una sorta di... Continua »
La catastrofe dei social network Attualità agosto 12, 2014 “L’autocritica è uno sporco lavoro (e banale), ma qualcuno dovrà pur farlo.” Sui social network, si sa, circola di tutto.... Continua »